Têtes de Bois
Il Vangelo secondo Pier Paolo
Una preghiera laica, sospesa tra terra e cielo.
Un brano che si fa viaggio tra i cieli del Friuli, tra la pianura e i sobborghi, tra le ombre del passato e la luce ostinata del presente, dove ogni pietra, ogni voce sembra ancora parlare di lui. Un cammino reso possibile da incontri straordinari, con persone e luoghi che custodiscono la memoria di Pasolini: Ezio Vendrame, il calciatore poeta; le ragazze friulane che offrirono mele e acqua ai deportati diretti ai lager; le tappe del Giro d’Italia vissute con Sergio Staino e la sosta davanti alla tomba di Pier Paolo. Fino a Barile, la Betlemme lucana, dove Il Vangelo secondo Matteo continua a risuonare.
Ed. ZdB
Scritto, registrato, missato e masterizzato al TdB.V38studio di Roma dai Têtes de Bois.
Andrea Satta - voce
Angelo Pelini - piano
Luca De Carlo - tromba
Carlo Amato - basso, produzione arrangiamenti
Ospite Francesco Chimenti - violoncello
Copertina di Fabio Magnasciutti





